
I NOSTRI SERVIZI

Planimetria
La planimetria catastale e la rappresentazione grafica degli spazi interni ed esterni di una proprietà immobiliare (appartamento, box, negozio, ufficio...), di norma in scala 1:200,
registrata in Catasto, da cui è possibile desumere, in conformita alle regole catastali, contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e altre informazioni. La planimetria viene eseguita solitamente da un geometra, un architetto o un ingegnere con le competenze e la qualifica per poterlo fare. Nel momento in cui viene conclusa la costruzione di un immobile, l'atto viene depositato al Catasto, a spese del proprietario.

"APE" ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENRGETICA
Il Certificato Ape è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio (come è stato costruito sotto il profilo dell'isolamento termico e del consumo ener-getico). Viene redatto da un tecnico abilitato tramite un sopralluogo ed è un documento obbligatorio da fornire all'acquirente o all'affittuario in caso di compravendita o affitto di edifici. L'Ape classifica lo stabile in una fascia che va da A a G ed ha una validità di dieci anni. In caso di ristrutturazioni o ammodernamenti dello stabile deve essere aggiornato.

ROGITO
Il rogito notarile è l'atto formale pubblico che sancisce il definitivo passaggio di proprietà di un immobile dal venditore all'acquirente. Nell'atto sono presenti tutte le caratteristiche dell'immobile. Nello specifico, il notaio deve leggere l'atto di rogito ad alta voce accertandosi che le parti ne comprendano perfettamente il contenuto e gli effetti giuridici, quindi inviterà le parti ad apporre una firma su ogni facciata del documento, e la stessa cosa farà lui apponendo la sua firma. Inoltre il notaio è anche responsabile della registrazione del rogito nel registri immobiliari.

PRELIMINARE
E' un contratto scritto (e vincolante) che fissa i termini della vendita di un immobile, prima del rogito notarile. Nel preliminare il venditore si impegna a cedere l'immobile e l'acquirente ad acquistarlo: per entrambi viene quindi garantita sicurezza legale. L'agente immobiliare facilita l'accordo, redige il contratto proteggendo gli interessi di entrambe le parti. Il contratto preliminare deve contenere (oltre ai dati delle parti) i dati catastali dell'immobile, il prezzo di vendita concordato, i termini del rogito, la caparra confirmatoria versata dall'acquirente, eventuali clausole relative a lavori da completare o a spese condominiali.

VISURA CATASTALE
E un documento ufficiale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate (tramite il
Catasto) nel quale sono contenute informazioni utili ad identificare la proprietà dell'immobile. Contiene I dati identificativi dell'immobile (classe, rendita, categoria), quelli del proprietario (privato o societa), rubicazione, le specifiche metriche (superficie, vani) ed eventuali vincoli, mutur o ipoteche. La Visura è utile per il calcolo di imposte come Imu e Tari, per verificare i dati di un im; mobile prima dell'acquisto, in caso di mutuo per fornire alla banca le informazioni necessarie, per identificare le proprietà ereditate

LOFT
E uno spazio abitativo di ampia superficie ed aperto, generalmente ricavato da ex edifici industriali o commerciali. Le caratteristiche architettoniche che connotano un Loft sono ampie finestre, soffitt alt, poche divisioni degli spazi interni, soppalchi per sfruttare l'altezza degl ambienti, In questa tipologia di abitazione il designe moderno con travi a vista ed elementi industriair come mattoni grezzi o tubature esposte.
La luminosità e la versatilità degli spazi rendono queste restuence
adatte a uno stile di vita contemporaneo e creativo.